Anche per il 2025 la Città di Torino aderisce alla Festa dei Vicini, lanciata nel 1999 a Parigi e negli anni allargatasi in tutta Europa, con l’obiettivo di promuovere il senso di comunità e le buone relazioni di quartiere.
Tradizionalmente la Festa viene organizzata sia nei condomini privati che in tutti quei luoghi sul territorio che sono diventati spazi di aggregazione come Case del Quartiere, oratori, associazioni, aree pedonali, piazze e giardini; anche quest’anno la partecipazione è aperta alle scuole primarie, che potranno organizzare mostre, spettacoli e incontri sia negli spazi interni e sia nelle aree pubbliche adiacenti alle scuole.
La Città di Torino promuove la partecipazione all'evento in collaborazione con ATC, che supporta l'organizzazione della Festa all'interno degli edifici di residenza pubblica, e della Rete delle Case del Quartiere che facilita l'adesione da parte delle realtà aggregative sul territorio.
Il programma delle giornate sarà composto dall’elenco dei singoli eventi organizzati dai partecipanti su tutto il territorio cittadino e verrà pubblicato su questa pagina verso la metà del mese di maggio.
Come fare: se vuoi inviare una richiesta per organizzare una Festa dei Vicini nel tuo quartiere, compila il form di iscrizione entro il 5 maggio 2025 con le seguenti informazioni:
Il form di iscrizione è disponibile sia in versione online sia in formato cartaceo da scaricare e inviare alla casella di posta festadeivicini@comune.torino.it .
Quanto costa: la partecipazione e l’ottenimento di eventuali concessioni sono gratuite
Per maggiori informazioni:
Dopo il 5 maggio non sarà più possibile fare richiesta come soggetto organizzatore perché dobbiamo avere il tempo di avviare la fase logistica per i permessi; ma sabato 24 e domenica 25 maggio ti aspettiamo in una delle Feste che saranno organizzate nel quartiere!
Ultimo aggiornamento: 11/04/2025